Chi siamo?
La nostra Storia
Tenda Rossa Trento nasce nel 2013 dal sogno di due donne e prende forma per la prima volta come una visione all’interno della fiera Fa’ La Cosa Giusta Trento. Lentamente il sogno si amplia, si diffonde, si estende e nel 2018 nasce l’Associazione Culturale Tenda Rossa Trento con sede permanente a Cadine.
La Tenda Rossa è divenuta negli anni uno spazio di celebrazione e introspezione dove ci si prende cura le une delle altre. È un luogo per le donne, dove parlare di ciò che normalmente non trova spazio in altri luoghi, dove non c’è l’aspettativa di una risposta, quanto piuttosto l’ascolto e la testimonianza, senza giudizio e senza l’esigenza di dover salvare nessuna. È un cerchio femminile sacro, dove si incontrano più generazioni e donne diverse, ognuna con la propria storia da raccontare. Uno spazio adornato con candele, tendaggi rossi, morbidi cuscini, fiori, incenso, tazze e tisane. Uno spazio pronto ad accogliere.
Le numerose attività che troveremo in Tenda Rossa ci aiuteranno ad amarci per quello che siamo nel profondo di noi stesse, al di là delle maschere indossate, ci accompagneranno a riconnetterci con un vissuto mestruale positivo, ad andare fiere della nostra ciclicità, della nostra natura femminile, delle mestruazioni stesse, per poter recuperare un'originalità femminile di valore e contribuire alla nascita di una società migliore.

Crediamo che il cerchio
sia la forma dell’incontro
più adatta alle donne.

La ciclicità
è la matrice primaria
dell’essere femminile
e il ciclo mestruale un dono,
uno strumento unico
per migliorare
lo sviluppo personale
e la crescita spirituale
di ogni donna.
Non dobbiamo vivere con imbarazzo
il nostro sangue mestruale,
disprezzare il nostro corpo
e quello altrui
perché troppo grasso o magro,
troppo peloso,
troppo diverso
dall’immagine idealizzata
proposta dai media.

Le nostre figlie
dovrebbero avere
un’esperienza positiva
del ciclo mestruale
e i nostri figli
dovrebbero vedere
le mestruazioni
come un evento naturale,
come espressione di salute
e femminilità creativa.

Qualcosa di noi
Siamo donne come voi,
pronte a conoscervi e accogliervi

SERENA CRISTOFORI
Presidentessa
Donna, sorella, mamma e compagna. Ha scelto ormai da molto tempo di mettersi in cammino e continua a farlo. Ha approfondito ed è cresciuta nei preziosi insegnamenti di M. Gray, A. Pope, D. L’Am, H. Mamani, B. Monti, C. Steinsleger, M. Booth, R. Hassinger, G. Flamini, P. Curott. S. Hurtado. Così è diventata educatrice mestruale, Moon Mother livello 3, consulente di Aura-Soma®, operatrice di Penna Luminosa® e di massaggio metamorfico, respiratrice ovarica, creatrice di ritualità. Porta con gioia e gratitudine tutto questo nel mondo, in particolare in Tenda, sia in esperienze individuali che di cerchio.
.jpg)
MARTINA CORN
Vice Presidentessa
Curiosa, in cammino e in continua ricerca.
Con buona volontà cerca di portare nel suo quotidiano i valori della consapevolezza femminile, del valore delle donne e dell'importanza del prendersi cura l'una dell'altra.
Il suo cammino in Tenda l'ha portata a vivere con gioia e maggiore consapevolezza la ciclicità femminile e a viverla con serenità e pienezza.

MARIA ARMANI
Segretaria
Creativa e ottimista. Educatrice di professione. Insegnante mestruale grazie ad A. Pope, Doula di Mondo Doula, Sacerdotessa della Dea per opera di Laura Ghianda e Cousellor a indirizzo Alchemico-Immaginale grazie a Erica Cappelletti. Si occupa di tematiche femminili affiancando le persone in modo individuale o di gruppo; ama la ritualità in tutte le sue forme e la considera una parte fondamentale nella propria vita.
.jpg)
ELISA BERTINI
Consigliera
Donna appassionata e sorella nel Cerchio. Moglie e madre felice. Naturopata in formazione presso l'Accademia di Naturopatia Consè di Brescia. Incantata dalla Luna, dai suoi cicli, dai suoi influssi e dalla sua poetica bellezza. Amante della lettura e di tutti quei libri che restituiscono valore al tempo che dedica a sé stessa. Attratta dalla ritualità e dalla spiritualità femminile. Infinitamente grata alla Tenda per l'aiuto a ricontattare e celebrare con gioia la propria femminilità.

SARA ZAMBON
Consigliera
Sacerdotessa della Dea con il cuore ad Avalon, madre costantemente autocritica, spirito in cammino tra ricerca e studio, anima goliardica di vocazione.
In Tenda Rossa ha trovato accoglienza dal primo istante, si è sentita subito a casa nonostante non vi avesse mai prima di allora messo piede. Attraverso la sua esperienza di formazione sul Sacro Femminino, grazie agli insegnamenti e alla pratica della Ruota dell'Anno Avaloniana, spera di dare il suo contributo affinché anche altre donne possano trovare "casa" in questo luogo che ormai per lei è diventato del cuore.

DEBORA CASET
Consigliera
Donna, amica, sorella..esploratrice alla ricerca continua di un benessere naturale che integri parte fisica, emotiva e spirituale. Vive immersa nel mondo per evolvere e trovare espressione della sua natura più autentica. Comunica e si connette agli elementi naturali con passione, rispetto, curiosità e gratitudine.
Raccoglie, trasforma e crea con fiori ed erbe. Ama il contatto, la sensibilità, il massaggio, la scoperta continua e allenare il senso di meraviglia.
Naturopata Heilpraktiker, insegnante di massaggio infantile AIMI, esperta in Fiori di Bach(MRO) e in Bagno di Foresta, Guida al benessere forestale, Master del metodo Hot Mind e del trattamento Breuss e runologa iniziata da Anja Normann.